Servizi
01. Diritto Penale
Diritto Penale
Il diritto penale è una branca del diritto pubblico che si occupa di disciplinare i comportamenti considerati illeciti e per i quali è prevista una sanzione penale. Questa disciplina è essenziale per la sopravvivenza della società, poiché punisce azioni che offendono beni o interessi giuridici e prevenire fenomeni criminali attraverso l'intimidazione derivante dalle sanzioni.
​
​
Caratteristiche del Diritto Penale
-
Positivo: è basato su norme giuridiche specifiche.
-
Statuale: le norme sono emanate dallo Stato.
-
Pubblico: è parte del diritto pubblico interno.
-
Autonomo: tutela beni e interessi in modo indipendente rispetto ad altri rami del diritto.
​
​
Funzioni del Diritto Penale
Il diritto penale svolge diverse funzioni:
-
Riparativa: punisce il "male" arrecato alla società.
-
General-preventiva: prevenire i reati attraverso l'intimidazione.
-
Propositiva: orienta culturalmente i cittadini.
-
Di emenda: rieduca il condannato.
-
Difensiva: impedisce recidive.
​
Sanzioni e Tipologie di Reati
Le sanzioni possono essere pene (per soggetti imputabili) o misure di sicurezza (per risocializzare soggetti pericolosi). I reati si dividono in delitti (con pene come reclusione o ergastolo) e contravvenzioni (con pene come arresto o ammenda).
​
​
Principi Fondamentali
-
Principio di legalità: nessuno può essere punito senza una legge preesistente.
-
Principio di materialità: il reato deve essere tangibile.
-
Principio di colpevolezza: la responsabilità deve essere psicologicamente riconducibile all'autore.
-
Principio di offensività: la sanzione è applicabile solo se un bene giuridico è offeso.